La Nostra Storia di Crescita

Un percorso che parte dall'ascolto autentico e si sviluppa attraverso la comprensione profonda delle dinamiche di leadership

Tutto è iniziato nel 2019 quando abbiamo capito una cosa semplice ma fondamentale: le persone non cercavano formule magiche per diventare leader. Cercavano qualcuno che capisse davvero le loro sfide quotidiane. Qualcuno che avesse vissuto quei momenti difficili in cui devi prendere una decisione e non sai se è quella giusta.

I primi mesi sono stati diversi da quello che ci aspettavamo. Abbiamo parlato con decine di professionisti, manager, imprenditori. E ognuno aveva una storia particolare. C'era chi si sentiva bloccato nella propria carriera, chi faceva fatica a comunicare con il team, chi aveva ottime idee ma non riusciva a trasformarle in realtà concrete.

Da quelle conversazioni è nato il nostro approccio. Non volevamo creare l'ennesimo corso di leadership con slide piene di teorie. Volevamo costruire qualcosa che funzionasse nella vita vera, quella fatta di riunioni complicate, deadline strette, colleghi difficili da gestire.

Nel 2021 abbiamo fatto un passo importante: abbiamo ridisegnato completamente i nostri percorsi partendo dalle esperienze reali dei partecipanti. Ogni modulo che proponiamo oggi nasce da situazioni concrete che le persone affrontano sul lavoro. E questo ha cambiato tutto.

Momento formativo con partecipanti impegnati in attività di gruppo

I Momenti Che Hanno Definito il Nostro Percorso

Ogni fase della nostra crescita ha portato nuove comprensioni su come aiutare davvero le persone a sviluppare le proprie capacità di leadership. Alcuni di questi momenti sono stati pianificati, altri sono arrivati quando meno ce lo aspettavamo.

Febbraio 2019

I Primi Passi e gli Errori Necessari

Abbiamo iniziato con un'idea chiara ma troppo rigida. I primi programmi seguivano schemi tradizionali che non funzionavano come speravamo. Tre mesi di lavoro ci hanno insegnato più di qualsiasi manuale: le persone hanno bisogno di spazi per sperimentare, non solo di lezioni frontali. Così abbiamo ricominciato praticamente da zero, questa volta ascoltando molto di più.

Settembre 2020

Il Momento della Svolta Metodologica

Durante una sessione di feedback con un gruppo di partecipanti, qualcuno ci ha detto: "Questo è utile, ma vorrei capire come applicarlo lunedì mattina in ufficio". È stata una frase che ci ha fatto riflettere per settimane. Da lì abbiamo introdotto le simulazioni pratiche e i casi studio basati su situazioni reali. Il cambiamento nella risposta dei partecipanti è stato immediato e tangibile.

Marzo 2022

L'Evoluzione dei Percorsi Personalizzati

Ci siamo resi conto che non tutti hanno gli stessi bisogni formativi nello stesso momento. Un manager con dieci anni di esperienza affronta sfide diverse da chi sta guidando il suo primo team. Abbiamo strutturato percorsi modulari dove ogni persona può focalizzarsi sulle aree che davvero contano per la sua crescita professionale specifica.

Novembre 2023

La Costruzione della Comunità di Pratica

Una delle scoperte più interessanti è stata vedere i partecipanti creare connessioni tra loro che andavano oltre il programma formativo. Stavano costruendo una rete di supporto reciproco. Abbiamo deciso di facilitare questo processo creando spazi dedicati dove le persone possono continuare a confrontarsi, condividere esperienze e crescere insieme anche dopo la fine dei percorsi.

Oggi - 2025

Focus sul Lungo Termine e Supporto Continuo

Ora stiamo lavorando su qualcosa che ci sta particolarmente a cuore: accompagnare le persone anche nei mesi successivi al percorso formativo. La leadership non si sviluppa in poche settimane, è un processo che richiede tempo, pratica e aggiustamenti continui. I nostri programmi per la seconda metà del 2025 includeranno sessioni di follow-up e strumenti per monitorare la propria evoluzione nel tempo.

Storie di Crescita nel Tempo

Quello che ci interessa davvero è vedere come le persone continuano a crescere mesi dopo aver completato un percorso con noi. Queste sono alcune storie che dimostrano come lo sviluppo della leadership sia un processo continuo.

Professionista durante una sessione di lavoro collaborativo

Da Collaboratore a Coordinatore di Team

18 mesi di evoluzione

Dario è arrivato da noi nell'autunno del 2023 con una situazione tipica: aveva ottime competenze tecniche ma faceva fatica a coinvolgere i colleghi nei progetti. Non riusciva a far passare le sue idee e questo lo frustrava parecchio.

Dopo il percorso iniziale, la cosa interessante è stata seguire la sua evoluzione nei mesi successivi. All'inizio ha applicato le tecniche di comunicazione che aveva imparato, con risultati alterni. Ma ha continuato a lavorarci, adattando l'approccio al suo stile personale.

  • Guidato con successo tre progetti complessi coinvolgendo colleghi di diversi dipartimenti
  • Sviluppato un proprio metodo per gestire le riunioni che ora viene usato da altri team
  • Ricevuto il ruolo di coordinatore dopo circa un anno di applicazione pratica
  • Continua a partecipare agli incontri di aggiornamento per affinare le competenze
Workshop interattivo con focus su dinamiche di gruppo

Trasformazione di un Approccio Direttivo

24 mesi di sviluppo

Flavio gestiva un team commerciale con risultati buoni ma con un turnover preoccupante. Il suo stile era molto direttivo: sapeva cosa voleva e diceva alle persone esattamente come fare. Funzionava a breve termine, ma le persone se ne andavano dopo pochi mesi.

Il suo percorso non è stato lineare. Inizialmente ha faticato molto a delegare e a lasciare spazio al team. Ci sono stati momenti in cui sembrava più semplice tornare al vecchio modo di fare. Ma ha persistito, soprattutto dopo aver visto i primi segnali di cambiamento nel clima del gruppo.

  • Ridotto il turnover del team del 60% nell'arco di 18 mesi applicando nuovi approcci
  • Creato un sistema di mentoring interno dove i membri senior supportano i nuovi arrivati
  • I risultati del team sono migliorati costantemente grazie al maggiore coinvolgimento
  • Ora tiene sessioni interne per condividere il suo percorso con altri manager